SUPER OFFERTE LANCIO E PAGAMENTI ALLA CONSEGNA SEMPRE!
cura della pelle in menopausa

Cura della pelle in menopausa: consigli dermatologici per prevenire rughe, secchezza e macchie

indice

La menopausa porta con sé una serie di cambiamenti ormonali che influiscono anche sulla salute della pelle. Oggi vediamo come contrastare rughe, secchezza e macchie con una routine skincare efficace e consigli dermatologici mirati.

Effetti della menopausa sulla pelle

Con la diminuzione dei livelli di estrogeni, la pelle subisce diverse trasformazioni, tra cui:

  • diminuzione del collagene, che porta a rughe e perdita di elasticità
  • pelle più sottile e meno tonica
  • aumento della secchezza cutanea
  • comparsa di acne e imperfezioni
  • maggiore presenza di macchie solari
  • crescita di peli superflui sul viso

Uno studio del 2013 ha evidenziato che nei primi 5 anni dalla menopausa il collagene può diminuire fino al 30%, accelerando il processo di invecchiamento cutaneo.

cura della pelle in menopausa

Come contrastare rughe e linee sottili

I dermatologi consigliano tre ingredienti chiave per una pelle giovane e compatta:

  • i peptidi: stimolano la produzione di collagene, contribuendo a mantenere la pelle soda e riducendo l’aspetto delle rughe. Uno studio del 2021 ha dimostrato che i prodotti cosmetici contenenti peptidi bioattivi possono migliorare l’elasticità cutanea.
  • il retinolo: aiuta a ridurre rughe e linee sottili migliorando l’elasticità cutanea. Uno studio del 2022 ha confermato che il retinolo migliora l’idratazione della pelle, rendendola più liscia e uniforme.
  • protezione solare: l’esposizione cronica al sole accelera la formazione di rughe. Proteggere la pelle con una crema solare SPF 30+ riduce i danni e previene l’invecchiamento precoce.

Come combattere la secchezza della pelle

Con l’età, la pelle perde idratazione. È importante, dunque, scegliere prodotti con acido ialuronico, che trattiene l’umidità e dona turgore, glicerina, che aiuta a mantenere la pelle idratata, ceramidi, fondamentali per rafforzare la barriera cutanea.

Uno studio del 2021 ha dimostrato che un siero a base di acido ialuronico migliora significativamente l’idratazione cutanea.

Come gestire la crescita dei peli sul viso

Il diradamento dei capelli e la comparsa di peli sul viso sono segni comuni dell’invecchiamento. Le soluzioni includono epilazione laser, creme depilatorie su prescrizione (es. eflornitina), pinzette ed elettrolisi, farmaci ormonali (spironolattone su indicazione medica).

Se noti una crescita improvvisa e abbondante, consulta un medico per escludere problemi alla tiroide.

Acne in menopausa: cause e rimedi

Anche dopo la giovinezza, l’acne può ripresentarsi a causa dei cambiamenti ormonali. Per gestirla, prova detergenti con acido salicilico o glicolico, efficaci nel rimuovere le impurità, retinolo, utile per contrastare i brufoli e migliorare la texture cutanea, peeling chimici, che possono ridurre le imperfezioni.

Se hai la pelle secca, evita prodotti troppo aggressivi e opta per detergenti delicati.

Come prevenire le macchie cutanee

Le alterazioni ormonali e l’esposizione al sole possono causare macchie scure sulla pelle. I rimedi migliori includono:

  • antiossidanti come la vitamina C, che aiuta a ridurre le discromie
  • peptidi, utili per uniformare il tono della pelle
  • crema solare SPF 30+, fondamentale per prevenire nuove macchie

Routine skincare per la menopausa

Una skincare routine semplice e mirata può fare la differenza:

Mattina:

  1. Detergi il viso con un prodotto delicato contenente ceramidi, acido ialuronico e/o glicerina.
  2. Applica una crema idratante con ceramidi e acido ialuronico.
  3. Proteggi la pelle con una crema solare SPF 30+ a base di ossido di zinco.
  4. Riapplica la protezione solare ogni due ore se sei all’aperto.

Sera:

  1. Detergi il viso con lo stesso prodotto della mattina.
  2. Applica un siero con peptidi per stimolare la produzione di collagene.
  3. Se la tua pelle lo tollera, usa una crema a base di retinolo per ridurre le rughe e migliorare la texture cutanea.

Consiglio: Il retinolo può rendere la pelle più sensibile al sole, quindi applicalo solo la sera e abbinalo sempre a una protezione solare durante il giorno.

Cosa fare per migliorare il proprio stato di salute e contrastare l’avanzamento della menopausa

Pochi e semplici punti da portare a casa per contrastare l’insorgere della menopausa e migliorare la propria qualità di vita in questa fase.

  • Sperimenta: ogni pelle è diversa, quindi trova i prodotti più adatti alle tue esigenze.
  • Testa i prodotti: fai un patch test prima di usare un nuovo prodotto per evitare reazioni allergiche.
  • Consulta un dermatologo: se hai dubbi o problemi specifici, chiedi consiglio a un esperto.
  • Proteggi la pelle dai raggi UV: anche se hai la pelle scura e sei meno soggetto a rughe, il sole può comunque causare danni e aumentare il rischio di tumori cutanei.

I prodotti che possono aiutare

L’invecchiamento è un processo naturale e la menopausa ne fa parte. Anche se non possiamo fermare il tempo, possiamo prenderci cura della nostra pelle con una routine adeguata e ingredienti mirati.

Usare quotidianamente creme idratanti con acido ialuronico, glicerina e ceramidi aiuta a mantenere la pelle morbida e idratata. La protezione solare è essenziale per prevenire rughe e macchie.

Ogni pelle è unica, quindi sperimenta e trova i prodotti migliori per te. Se hai dubbi, consulta un dermatologo per un piano skincare personalizzato.

MenoPause Energy 2 pz

MenoPause Energy 2 pz

Il prezzo originale era: € 98,00.Il prezzo attuale è: € 49,00.